Seat 20V20 Concept: tutte le foto e le informazioni ufficiali
E' molto più di una show-car: anticipa il modello di serie che potrebbe arrivare già nel 2016.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/03/seat-20v20-concept-06.jpg)
Al Salone di Ginevra 2015 Seat ci ha dato un assaggio della sua futura Sport Utility: la concept 20V20 (che significa “vision veinte veinte”, la versione spagnola di 20:20) rappresenta infatti una chiara indicazione di forme e contenuti di quella che sarà la prima SUV del marchio iberico.
Le misure della 20V20 sono pari a 4,659 metri in lunghezza, con un interasse lungo 2791 mm, 1648 mm di carreggiata anteriore e 1638 mm posteriore (il bagagliaio ha una capacità di 600 litri): con numeri analoghi, la versione di serie metterà quindi nel mirino le Sport Utility di segmento D.
Se all’esterno spiccano i fari full-LED ed i cerchi in lega da 20”, all’interno la scena è dominata dal “Seat Personal Drive Device” che funge sia da chiave di accensione e da interfaccia operativa, sia da sistema di navigazione pedestre quando si è fuori dal veicolo, guidando il conducente direttamente alla 20V20 (ad esempio nel caso in cui il proprietario si dimentichi dove è parcheggiata l’auto). Nell’abitacolo sono inoltre presenti display virtuali liberamente programmabili e individualizzabili.
La 20V20 è predisposta per ospitare una vasta gamma di motori: essa include sia i turbobenzina TSI, che possono erogare fino a circa 300 CV, sia i turbodiesel TDI che arrivano sino a 240 CV di potenza. Alcuni di essi possono inoltre essere usati come unità endotermiche in caso di meccaniche ibride plug-in con l’opzione per la guida in modalità totalmente elettrica. La potenza viene trasmessa alle ruote attraverso il cambio doppia frizione DSG e la trazione integrale controllata elettronicamente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381782.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi-tt-v1-882241-scaled.jpg)
![Dacia, il camper economico fa sognare gli amanti della vita outdoor [RENDER]](https://img.autoblog.it/bTf81NWpBrRkWNPpPjJM49V25uc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autocaravana-dacia-scaled.jpg)
![Fiat, l'icona del passato ritorna in chiave moderna: stile da sballo [RENDER]](https://img.autoblog.it/pHoqGmo8AzEG0pD3hjpwgBr-6w8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fiat-126-rendering-scaled.jpg)