UK Garage presenta la Lotus Extrema
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/01/lotus-extrema1.jpg)
L’importatore UK Garage, noto in Italia per la gestione di marchi come TVR, Noble e Radical, ha presentato un nuovo progetto su base Lotus, la Extrema. Si tratta in sostanza di una Exige Mk1 distinguibile per alcune modifiche estetiche, come la carrozzeria allargata e i fari della seconda serie.
Il telaio in alluminio ha invece subito, oltre a un leggero allargamento delle carreggiate per montare pneumatici maggiorati, un significativo allungamento del passo (+20 cm), necessario per la nuova disposizione transaxle del gruppo motore (in questo caso longitudinale)-cambio. La trasmissione può essere in alternativa manuale o sequenziale.
I cerchi in lega, particolarmente leggeri, sono disponibili sia con l’attacco a 5 bulloni che con il monodado e per quanto riguarda la carrozzeria si può scegliere tra la fibra di vetro e il composito kevlar-carbonio. I più potenti motori a disposizione sono V8 di origine Chevrolet: due LS3 da 420 o 500 CV (massa complessiva a secco di 970 kg), l’LS7 da 513 CV della Corvette Z06 o l’LS9 da 647 CV della ZR1 (in questo caso la massa raggiunge i 1000 kg). Le clamorose prestazioni sono un’inevitabile conseguenza: 2,8 s sullo 0-100, 7 s sullo 0-200 e velocità massima di oltre 320 km/h.
In alternativa è disponibile un’altra unità di origine GM, il V6 turbo 2.8, spremuto fino ai 300 o ai 350 CV per quest’impiego particolare. In questo caso, il peso scende a 850 kg. Esiste infine un’alternativa “superlight”, dotata dei leggerissimi (95 kg) V8 Powertec: 2.6 360 CV, 2.8 450 CV o 3.4 560 CV. Nel caso di questa scelta, la massa si ferma a soli 750 kg.
Di serie la Extrema monta sospensioni regolabili Koni, mentre come optional sono disponibili le Ohlins. I freni sono invece degli AP Racing con caliper a 4 pistoncini. Tra gli accessori è ovviamente disponibile il roll-bar integrale, l’estintore, la strumentazione digitale e un impianto di video recording. A scelta, la Extrema può essere omologabile per la normale circolazione stradale. I prezzi partono da 66.000 euro tasse incluse.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)