Novitec TuLesto: quando il tuning di una Ferrari F430 supera il limite
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/04/p19448-620x350-1.jpg)
Novitec non è soltanto un noto tuner ma anche un vero e proprio costruttore. Specializzato da anni in vetture del gruppo Fiat, ha poi creato un brand specifico chiamato Novitec Rosso e dedicato a Ferrari, dalla quale oggi nase la Novitec TuLesto, per festeggiare i 20 anni di attività.
Si tratta di una sportiva derivata dalla Ferrari F430, che subisce tante e tali modifiche da perdere il cavallino rampante e “guadagnarsi” il nuovo logo tedesco. Le linee dell’anteriore sono decisamente ispirate alla Scuderia, ma al posteriore la parentela con l’originale si perde totalmente e l’ampio uso di fibra di carbonio ha permesso di contenere il peso totale in 1260 kg, circa 100kg in meno della F430 Scuderia.
Il motore V8 subisce le stesse modifiche già viste sulle versioni più estreme Novitec Rosso e grazie alla trasformazione biturbo tocca quota 777 Cv, con un rapporto peso potenza di soli 1,62 kg/Cv. Grazie a questo incremento la velocità massima supera i 350 km/h ed i 100km/h con partenza da fermo si raggiungono in 3,4 secondi. I cerchi in lega, disegnati appositamente per questo modello, hanno misure di 20 e 21 pollici ed utilizzano pneumatici semi slick omologati.Resta da capire chi preferirà abbandonare il marchio italiano per questa “nuova identità” se non per l’estrema esclusività: Novitec realizzerà soltanto 11 esemplari, tutto completamente personalizzati secondo i desideri del cliente, ad un prezzo ancora da definire.
Via | Autoblog.nl
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)