Il V12 turbodiesel da corsa della Audi R10
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/12/audi-r10-02.jpg)
La presentazione online è passata, sono disponibili i dati tecnici sulla Audi R10, la macchina che correrà nel prossimo giugno alla 24 di Le Mans (per le immagini della macchina, vedere il post precedente).
Il pezzo forte è chiaramente il motore: un V12 a 90° in alluminio, con una cilindrata di 5.500 cc.E’ un bi-turbodiesel (non per nulla chiamato V12 TDI). La potenza massima erogata è attorno a 650 cavalli, mentre la coppia massima è veramente mostruosa, oltre 1.100 Nm, ed impone una limitazione nei rapporti più bassi, per evitare di frantumare il cambio. Il range di rotazione sfruttabile è tra i 3.000 e i 5.000 giri/min.
I dati di potenza e coppia potrebbero apparire non particolarmente elevati, rispetto alle ultime mostruosità viste su auto di serie (ad esempio la Maybach 57S, con i suoi 612 cv e 1.000 Nm), ma c’è da tener conto che La pressione di sovralimentazione è limitata (2,94 bar), così come il diametro dei collettori di aspirazione.
Altra curiosità: il consumo non sarà molto inferiore rispetto al V8 TFSI della R8, perchè il diesel offre maggiore efficenza solo con l’acceleratore parzializzato, ma il circuito di Le Mans è particolare perchè si affronta per il 75% con l’acceleratore a tavoletta.
I tecnici Audi hanno ovviamente una grande sfida davanti a loro, nel mettere a punto questo motore. La parte più difficile è raggiungere l’obiettivo di affidabilità che si sono posti, cioè pareggiare il record del motore della R8 (77 gare, nessuna rottura). In bocca al lupo.
Sarà interessante vedere se nei prossimi anni ci sarà un technology transfer dalla pista alla strada, soprattutto per quanto riguarda il corpo motore in alluminio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Ferrari-SF-25-colore-rosso-scuro-con-tanto-bianco-per-lo-sponsor-9-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381475.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381330-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/f1-2025-calendar-breakdown_f-scaled.jpg)