Rapier SL-C Superlight Coupe: la supercar che viene da Boston
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/04/p26164-620x350-1.jpg)
Ecco la Rapier SL-C, la Superlight Coupe a motore centrale e assemblata a mano di Rapier Automotive, costruttore statunitense con sede a Boston, nel Massachusetts. Si tratta di una supercar altamente personalizzabile, non solo nella scelta dei colori e degli interni, ma anche per il propulsore. Infatti, sono disponibili tre diverse motorizzazioni, tutte di origine Corvette: il 6.2 V8 LS3 da 480 CV, il 7.0 V8 LS7 da 505 CV e il 6.2 V8 LS9 sovralimentato da 638 CV. Tutti i motori sono abbinati ad un cambio manuale a 6 marce prodotto da Ricardo.
Per quanto riguarda le prestazioni, la Rapier SL-C raggiunge i 355 km/h di velocità massima, mentre l’accelerazione da 0 a 100 è coperta in 3 secondi netti. Inoltre, la Superlight Coupe ha una massa inferiore ai 1100 kg, dovuta al fatto che la vettura è dotata di telaio monoscocca in alluminio, mentre la carrozzeria è realizzata in materiali compositi. Per poter controllare le alte prestazioni, la Rapier SL-C è equipaggiata con freni dotati di pinze a 6 pistonici che misurano 13 pollici all’anteriore e 11,8 pollici al posteriore. La vettura è in vendita a 179.000 dollari, pari a circa 130.000 euro. In più, Rapier Automotive offre, presso la propria sede, un test drive completo ad ogni potenziale cliente prima del perfezionamento dell’acquisto.
Via | MotorAuthority
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)