DeLorean: versione elettrica per i 25 anni di "Ritorno al Futuro"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/10/p29958-620x350-1.jpg)
Per celebrare i 25 anni del film “Ritorno al Futuro”, Wired Italia ha organizzato la “Electric Race” con un esemplare di DeLorean DMC-12 trasformata in versione elettrica. La stessa auto protagonista della trilogia cinematografica è stata soprannominata “Electric Car” ed è partita lo scorso 25 ottobre dalla Piazza Duca d’Aosta di Milano. La vettura è attesa domani a Roma, dove si terrà il Festival del Cinema dal 28 ottobre fino al prossimo 5 novembre.
Il motore 2.8 V6 di origine PRV della DeLorean è stato sostituito con il propulsore elettrico realizzato artigianalmente da Roberto Vizzi, in collaborazione con Enel ed eCars-Now! Italy. La DeLorean elettrica raggiunge le famose 88 miglia orarie necessarie per viaggiare nel tempo, ovvero 140 km/h di velocità massima, mentre l’accelerazione da 0 a 100 è coperta in soli 4,2 secondi. Secondo quanto dichiarato dal preparatore, la DeLorean DMC-12 a propulsione elettrica ha un’autonomia massima di 220 km.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)