Audi e Mazda: insieme per il nuovo Wankel?
Audi e Mazda potrebbero collaborare per lo sviluppo congiunto della nuova generazione di motori rotativi Wankel
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/06/p33511-620x350-1.jpg)
Audi e Mazda potrebbero presto annunciare una partnership per lo sviluppo congiunto del motore Wankel. Ad anticipare questo rumor è una nota testata americana: ci sarebbe già stato un incontro informale fra le due compagnie nel quale si è discusso della possibilità di unire le forze per studiare congiuntamente tecnologie da applicare alla nuova generazione di motori rotativi. Mazda è l’unico costruttore al mondo che crede e continuerà a ad investire nel motore Wankel. Ma quale sarebbe l’interesse di Audi per un propulsore con questa architettura? La risposta passa per la A1 e-tron dotata di un rotativo da 254 cc e 20 CV studiato per incrementare l’autonomia. Ma questa potrebbe essere solo la base di partenza per un progetto a più ampio raggio.
Dal canto suo Mazda impiega ancora poco meno di 100 ingegneri nel reparto di R&D dedicato al Wankel. Essi starebbero mettendo a punto un nuovo sistema di accensione della miscela aria/benzina mediante dispositivo laser. Quest’ultimo, oltre a mandare in pensione le tradizionali candele, permetterebbe una migliore chiusura ermetica della camera di combustione con enormi benefici in termini di riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti. E Mazda sarebbe alla ricerca di fondi, magari quelli di un colosso tedesco, per portare a termine questo progetto e piazzare il nuovo Renesis nel cofano della futura RX-7. Il target è quello di non superare i 130 g/km di CO2 rispetto ai 299 della RX-8.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2198756865.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194375546-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385325.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Fiat-Punto.jpg)