Curiosità: una Rolls Royce Ghost su due è personalizzata
Gli acquirenti delle varie Phantom ne personalizzano 8 esemplari su 10, con punte del 99%
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/01/p38845-620x350-1.jpg)
Lo scorso mese di agosto Rolls Royce annunciò di voler aumentare le attività del proprio reparto Bespoke, specializzato nel realizzare verniciature e accessori di lusso “che trasformano le auto di serie in prodotti unici ed esclusivi”. Cinque mesi dopo è possibile integrare questa notizia con numeri e percentuali alquanto significative. Rolls Royce precisa infatti che nel 2011 il 56% delle nuove Ghost a passo lungo o corto è stato personalizzato dal rispettivo acquirente, attraverso l’utilizzo di vernici dedicate, pellami di alta manifattura ed accessori esclusivi, fra cui il set da pic-nic, il deumidificatore e un set per champage.
I “numeri” della Ghost si rivelano tuttavia inferiori rispetto a quanto non accada per la famiglia Phantom. In questo caso sono ben 8 su 10 le vetture a transitare presso il reparto Bespoke, valore in aumento rispetto agli scorsi anni grazie soprattutto alla “generosità” dei clienti mediorientali: lo scorso anno nel Middle East il 99% delle nuove Ghost era personalizzato, contro una media del 75% registrata appena sei anni fa, mentre nello stesso periodo in Europa si è passati dal 50 all’89%, in Nord America dal 40 all’84% e nella regione Asia Pacifico dal 50 al 79%. Non senza sorpresa i clienti britannici personalizzano l’88% delle Phantom, in aumento dal 60% registrato nel 2005. Il Regno Unito rappresenta quindi il terzo mercato delle vetture Bespoke.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)