Porsche: il Powerkit regala 30 CV aggiuntivi alla 911 Carrera S. Ora sono 430
Più cavalli per la Porsche 911 Carrera S: da 400 si passa a 430
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/06/p45253-620x350-1.jpg)
I tecnici del reparto Porsche Exclusive hanno sviluppato uno specifico Powerkit destinato alla 911 Carrera S, il cui motore 3.8 boxer sviluppa ora una potenza massima di 430 CV. I 30 CV aggiuntivi sono ottenuti grazie ad una nuova gestione elettronica, parallela a modifiche “hardware” destinate alle teste dei cilindri, all’albero a camme, al sistema d’alimentazione ed all’impianto di scarico sportivo. Il Powerkit viene inoltre munito del pacchetto Sport Chrono e dei supporti motore attivi, mentre a livello estetico si caratterizza per le modifiche al vano motore: sono infatti presenti una copertura in titanio ed alcuni particolari in carbonio.
Con queste modifiche la 911 Carrera S copre lo 0-100 km/h in 4 secondi netti (-0.5 rispetto alla Carrera 4 di serie) e raggiunge la velocità massima di 308 km/h (+ 4), che si riduce a 306 km/h quando viene scelto il cambio doppia frizione PDK. Il catalogo Porsche Exclusive mette poi a disposizione alcuni componenti di natura tecnica ed estetica, compreso lo Sport Design packet. Questo prevede – fra gli altri accessori – anche lo spoiler posteriore fisso di tipo ducktail. Al top dell’offerta si pone l’Aerokit Cup, munito di uno spoiler anteriore più profilato e di un’ala posteriore fissa collocata sopra il tradizionale spoiler. Vengono poi offerti cristalli oscurati e numerose soluzioni per l’abitacolo anche in alluminio o carbnio. Ricordiamo che la serie speciale Club Coupè è già provvista del Power Kit e del pacchetto estetico Sport Design.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)