Skoda ricrea Stonehenge a Londra
Skoda, per il lancio britannico della Citigo, ha creato una struttura ispirata a Stonehenge realizzata con automobili
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/06/p45505-620x350-1.jpg)
Le Olimpiadi di Londra sono un ottimo palcoscenico per tutte le case automobilistiche che vogliono farsi un po’ di pubblicità con qualche iniziativa particolare. Skoda ha infatti realizzato una rivisitazione moderna di Stonehenge utilizzando delle vecchie vetture, ormai in disuso e chiamando l’installazione “Citihenge” per pubblicizzare la nuova Skoda Citigo.
I megaliti del sito neolitico sono stati ricreati utilizzando unicamente vetture destinate alla demolizione in meno di 12 ore: a curare la realizzazione è stato l’artista Tommy Gun che ha utilizzato un totale di 18 vetture. Citihenge è riciclabile al 100% ed il costruttore ceco riporta che il kilometraggio totale delle vetture utilizzate è di 1.9 milioni di miglia, pari ad oltre 3 milioni di kilometri.
Come si può vedere dalle immagini la Citihenge si trova sulle rive del Tamigi, vicino al Tower Bridge. Ogni struttura è alta 5 e larga 5 metri ed è stata studiata per resistere anche ai venti più forti, i progettisti sostengono infatti che possa reggere addirittura un uragano forza 12.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)