Opel Adam disponibile con FlexFix
Anche l'Opel Adam sarà ordinabile con il sistema FlexFix
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/08/p60733-620x350-1.jpg)
Il sistema FlexFix verrà presto introdotto anche per l’Opel Adam. L’utilitaria di segmento A sarà infatti la prossima vettura del marchio tedesco a beneficiare dell’intelligente sistema per stivare una o più biciclette, introdotto nel 2007 ed aggiornato qualche mese fa con l’aggiunta di due ulteriori “slot”: le Astra Sports Tourer e Zafira Tourer possono infatti trasportare un massimo di quattro biciclette. Il FlexFix destinato alla Adam permette di trasportare una bicicletta pesante fino a 30 chili, mentre in opzione viene fornito un adattatore che aggiunge lo spazio per una ulteriore bici da massimo 20 chili.
Il FlexFix risulta completamente integrato nella vettura ed è pertanto sempre disponibile, può essere regolato manualmente e quando non utilizzato scompare nel paraurti posteriore. Il suo posizionamento vicino al suolo rende superflua l’azione del sollevamento, mentre la collocazione delle biciclette in coda garantisce una disposizione stabile e particolarmente sicura in caso di frenate improvvise o incidente. Se si innesta la retromarcia, un allarme acustico avvisa chi guida che il portabici è ancora esteso.
Il FlexFix consente di aprire e chiudere il portellone senza alcun impedimento e di utilizzare i sensori di parcheggio, il cui campo d’azione non viene ostruito dal telaietto in metallo. L’Opel Adam verrà esposta durante il salone di Parigi (29 settembre-14 ottobre) e sarà in vendita da inizio 2013, con i motori benzina 1.2 da 70 CV e 1.4 da 100 CV e nelle versioni Jam, Glam e Slam.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)