Iris Viseo è l'auto con abitacolo mobile
Un primo esemplare è stato utilizzato da un corpo di polizia municipale francese per controllare i partecipanti ad una manifestazione. Ha motore elettrico, raggiunge i 25 km/h e la cabina può raggiungere i 3 metri.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/04/iris-viseo.jpg)
[blogo-video id=”713429″ title=”La prima auto dall’abitacolo sollevabile!” provider=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=eKJz9qyStFc#t=36″ embed=””]
La polizia municipale di Évry (Francia) ha ricevuto in dotazione una fra le prime Iris Viseo prodotte. L’automobile è una delle più strampalate di cui abbiamo scritto recentemente, perché consta di un abitacolo indipendente e persino sollevabile: la cabina può raggiungere i 3 metri di altezza e permette così all’operatore di controllare il tratto di strada antistante, per esempio durante manifestazioni o attività di pattuglia.
Philippe Poupeau, direttore della polizia di Évry, ha sottolineato come Iris serva per controllare eventuali effrazioni all’interno di un appartamento ed in quanto deterrente nei confronti di una folla. Il braccio meccanico si ripiega poi lungo la carrozzeria e l’auto assume così un aspetto tradizionale.
Utilizza un motore elettrico da 127 CV e raggiunge la velocità massima di 25 km/h, ma l’autonomia dichiarata si rivela piuttosto generosa: la casa dichiara fino ad 85 chilometri. Il tempo di ricarica ammonta ad 8 ore. Il corpo vettura è realizzato interamente in poliestere, quindi il 95% dei componenti totali sono riciclabili. Un esemplare costa 45.000 euro e può essere noleggiato per 750 euro al mese.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)