Lancia Delta Integrale HF Martini: all'asta un esemplare nuovo di zecca
Dopo averla acquistata nel 1992, il proprietario non l'ha mai usata!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/01/lancia-delta-integrale-hf-martini-01.jpg)
Appena “50 km di vita”: è quanto riportato sulla strumentazione della splendida Lancia Delta Integrale HF Martini che vedete nelle foto di apertura. Un esemplare che verrà battuto presto all’asta da Silverstone Auctions. Costruito nel 1992, questo incredibile esemplare ha avuto un solo proprietario; quest’ultimo la acquistò all’epoca con l’idea di fare un investimento consapevole che, un quarto di secolo dopo, la vettura avrebbe avuto un sicuro valore collezionistico. In pratica l’auto non ha MAI marciato su strada ed è ovviamente tenuta come se fosse appena uscita dalle catene di montaggio.
La serie Martini in questione venne costruita per celebrare il 5° Titolo Costruttori consecutivo ottenuto nel mondiale Rally dalla casa italiana: ne sono state realizzate appena 400 unità e questa equipaggia il telaio n° 124. Inutile dire che il futuro proprietario riceverà il libretto di manutenzione originale (e immacolato), il manuale di istruzioni, il kit di attrezzi e la fattura dell’auto.
Per chi fosse interessato, l’asta avrà luogo al Race Retro International Historic Motorsport Show 2016, a Stoneleigh Park, Coventry (UK) il 28 febbraio prossimo. Il prezzo di vendita stimato oscilla fra 130 e 160.000 euro. Ma non ci sarebbe da stupirsi se la cifra toccasse quota 200.000 euro. E pensare che oggi il marchio Lancia (soprav)vive solo grazie alla Ypsilon…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)