Connaught Type D V10 Hybrid, pronta nel 2008
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/04/connaughttypedv10hybrid1.jpg)
Dopo diverse anticipazioni, nel 2005 e nel 2006, sembra che la inglese Connaught sia pronta a far debuttare la sua eccentrica sportiva Ibrida. Nata come primo esempio di supercar pulita, monterà un V10 da soli 2000cc ed un sistema ibrido con impianto a 48V (vai alla gallery).
Rispetto ai dati annunciati inizialmente, sono lievemente peggiorati consumi e prestazioni. A fronte di un consumo dichiarato di circa 18 km/l, la coupè 4 posti scatterà da 0 a 100km/h in 6,5 secondi e toccherà una velocità massima di 240km/h. Il merito va in gran parte al peso inferiore a 950kg, grazie al diffuso utilizzo di materiali compositi. La produzione è appena iniziata, con consegne ad inizio 2008 ed ha comportato un grosso investimento, sia per la ricerca che per la creazione della nuova area produttiva e la formazione del personale specializzato.
A fronte di 12 milioni di sterline spesi per questo progetto, gli obiettivi di vendita parlano di 100 vetture nel 2008, 250 nel 2009 e circa 1000 nel 2013. Verrà inoltre inaugurato un centro ricerca Connaught nel 2009. La propulsione ibrida, unita alla progettazione ex-novo del propulsore, rappresenta l’elemento di possibile successo di questo inedito modello, che garantisce emissioni inferiori del 30% rispetto alla concorrenza. Non mancherà, comunque, un modello tradizionale, denominato Type D Syracuse con compressore volumetrico e ben 300Cv. Per il momento ci limitiamo a cercare di “digerire” la linea, molto personale, e gli interni, in attesa di conoscere i prezzi di vendita.
Via | Autoblogreen.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)