Auto e Pubblicità, “c’era una volta il Carosello”: Agip e La Corrida
La corrida secondo il Carosello, un cartone animato che trasporta lo spettatore al distributore di benzina.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/05/carosello-agip-corrida.png)
[blogo-video id=”796673″ title=”Carosello Agip, La Corrida” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.autoblog.it/6/6fa/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=V61FRvvYWd8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzk2NjczJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9WNjFGUnZ2WVdkOD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzc5NjY3M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzk2NjczIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzk2NjczIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Per ovviare alle limitazioni riguardo alla presenza di auto durante il Carosello, Agip pensa ad un cartone animato d’autore, ma non rinuncia nel finale a mostrare le proprie stazioni di servizio e le vetture.
La limousine disegnata che trasporta il trionfatore della corrida si trasforma in un’auto vera e propria intenta a fare rifornimento al distributore che rappresenta un “punto di partenza” e, anche le altre quattroruote che sfrecciano vicino, appartengono tutte ad una nota casa italiana.
Il filmato è una sorta di capolavoro, piacevole da vedere e adatto a persone di tutte le età, inoltre il messaggio che vuole comunicare appare chiaro e rimane in testa a lungo.
Nel Carosello che abbiamo preso in considerazione questa volta trova spazio persino l’Automobile Club, dove all’epoca era possibile acquistare degli sconti sulla benzina, fate ben attenzione alla parola “acquistare” e non avere in omaggio.
Nell’Italia del boom economico che da poco con le autostrade e l’utilitaria era entrata nella mentalità dei grandi viaggi in auto, quello del distributore di benzina era un mondo tutto nuovo, in cui le compagnie petrolifere provavano a trattenere più tempo possibile l’automobilista nei loro spazi e proporre i propri prodotti, olio per il motore compreso.
Nel caso dell’Agip poi c’è anche un pizzico d’orgoglio nazionale, di uno paese che ha appena rialzato la testa dopo anni difficili.
Volete segnalarci un filmato d’epoca? Mandate una mail a: suggerimenti@autoblog.it.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)