Skoda Octavia 2017: le novità per interni e tecnologia
Tante novità per gli interni e nella tecnologia per la nuova Skoda Octavia, con l'obiettivo di un maggiore comfort per chi sale a bordo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2016/11/skoda-octavia-2017-interni-1.jpg)
L’abitabilità è stata migliorata, con uno spazio di 73 mm per le ginocchia ed un vano bagagli fino a 1.740 litri per la versione wagon, c’è stato un aggiornamento dei materiali (con nuova combinazione nero/marrone) e il sistema di illuminazione dell’ambiente sarà in tecnologia LED, per le versioni Style. Inoltre, è possibile richiedere il portellone posteriore ad apertura elettrica.
Con la chiave personalizzabile, può essere settato (fino a 3 conducenti) il proprio profilo personale di guida, con temperatura interna, sistema di infotainment e posizioni dei sedili, per ritrovarli nelle impostazioni preferite quando si sale in auto. I sistemi di infotainment sono stati rinnovati con schermi touchscreen fino a 9,2” e possono essere connessi con il proprio smartphone, tramite i sistemi MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto. Disponibile il sistema audio Canton.