Altre indiscrezioni sulla nuova Ford Ka
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/07/ford-ka-ii-1.jpg)
Curioso il destino del pianale della Panda II, divenuto una piattaforma condivisa da tre delle più “personali” auto presenti nei listini del passato: la Panda stessa, la 500 e, a breve, la Ford Ka di seconda generazione. Proprio a quest’ultima, ora che le la nuova Fiat 500 è stata completamente svelata al pubblico, le testate internazionali dedicano articoli per anticiparne forme e caratteristiche.
Diverse sono le ipotesi per quel che riguarda lo stile “immaginato” dai disegnatori delle riviste: un’auto simile nelle forme e nei volumi alla Fiat 500 con alcune caratteristiche tipiche di Ford (ad esempio, assenza di una vera calandra anteriore, con marchio ovale in forte evidenza); una sorta di restyling moderno e un poco più “spigoloso” della Ka attuale; una vettura sensibilmente diversa, ispirata al recente kinetic design, ovvero una specie di S-Max “supercompatta”…
E’ a quest’ultima ipotesi che si ispirano i disegni recentemente pubblicati su Car Magazine online. Il frontale, con la mascherina trapezoidale inferiore e la calandra sottile diametralmente opposta, contenente l’ovale Ford al centro, è stato già vista nel prototipo camuffato della futura Fiesta, e potrebbe costituire il family feeling delle prossime auto della Casa; altri elementi caratteristici dovrebbero essere i fari anteriori, un poco allungati e con spigoli vivi, e le luci posteriori avvolgenti, ad andamento orizzontale e dal tratto deciso.
I disegni, in realtà, ipotizzano una 5 porte, ma la Ka sarà, come l’attuale, soltanto una 3 porte compatta; inoltre, secondo la rivista, il frontale sarà probabilmente ancora più “estremo” rispetto a quello proposto in queste immagini. Mentre per la Ka ST si ipotizza il 1.4 turbo Fiat da circa 135 CV, curiose sono le ipotesi per le future versioni derivate: StreetKa, sorella della futura 500 cabrio; CityKa, a propulsione ibrida; FamilyKa con corpo vettura rialzato; RaceKa, una versione “estrema” per uso sportivo… Anche per la Ka, infine, sono previste personalizzazioni di vario tipo, ormai un must per questo genere di vetture.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2198756865.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194375546-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385325.jpg)