Tesla: 5 milioni di auto prodotte nelle sue Gigafactory
Lo ha comunicato la stessa Tesla sabato sera su X, ringraziando i suoi clienti per il sostegno in questi anni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/09/tesla.jpg)
Tesla ha annunciato di aver prodotto oltre 5 milioni di auto nelle sue Gigafactory, raggiungendo un importante risultato nel suo processo di espansione produttiva degli ultimi anni. Lo ha comunicato la stessa azienda sabato sera su X, ringraziando i suoi clienti per il loro continuo sostegno. La notizia arriva a soli sei mesi dal raggiungimento del quarto milione di auto prodotte.
Tesla: prodotre già 5 milioni di auto nelle sue fabbriche
Tesla produce attualmente veicoli in quattro stabilimenti, due dei quali negli Stati Uniti, a Fremont in California e ad Austin in Texas. L’azienda ha anche stabilimenti a Shanghai in Cina e fuori Berlino in Germania. Inoltre, la casa di Elon Musk prevede di continuare ad espandere la sua portata produttiva stabilendo nuovi stabilimenti al di fuori degli Stati Uniti nei prossimi anni. Quest’anno, l’azienda ha annunciato i piani per costruire un nuovo stabilimento nello stato di Nuevo León, in Messico, per il quale l’azienda avrebbe presentato una lettera di intenti per iniziare la costruzione venerdì.
Tesla ha anche annunciato l’installazione del suo 50.000° Supercharger all’inizio di questo mese. Per celebrare, l’azienda ha dipinto lo stallo con il suo colore Ultra Red e ha condiviso le foto senza rivelare la sua posizione. Questo ha dato il via a una ricerca per lo stallo speciale del Supercharger, che ha portato rapidamente alcuni a scoprire il caricatore Ultra Red a Roseville, in California.
Il traguardo produttivo arriva mentre uno sciopero storico è stato lanciato dal sindacato United Auto Workers (UAW) contro i costruttori di automobili Ford, General Motors (GM) e Stellantis questa settimana, mettendo una forte pressione finanziaria e produttiva sui cosiddetti “Big 3" del Michigan. In una dichiarazione venerdì, il CEO di Ford Jim Farley ha avvertito che le proposte dell’UAW porterebbero alla bancarotta l’azienda.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)