FCA: 62.000 Pacifica Hybrid per Waymo
Si parla anche dell’adozione, da parte del gruppo italo-americano, della tecnologia della guida autonoma.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/06/le-auto-a-guida-autonoma-sono-molto-vicine-secondo-waymo.jpeg)
FCA e Waymo rafforzano ulteriormente la loro collaborazione, iniziata nel 2016: la controllata di Google ha richiesto 62.000 esemplari della Chrysler Pacifica Hybrid al costruttore italo-americano, con l’obiettivo di infoltire la propria flotta. Un numero considerevole se si pensa che, ad oggi, sono “solo” 600 i minivan americani con la tecnologia Waymo a bordo.
John Krafcik, CEO di Waymo, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di approfondire la nostra relazione con FCA che supporterà il lancio del nostro servizio driverless ed esploreremo i futuri prodotti che supportano la missione di Waymo”. Le consegne della monovolume, che saranno impiegate per i test su strada della guida autonoma, inizieranno a partire dalla fine del 2018.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/908011/guida-autonoma-incidente-in-arizona-per-waymo”][/related]
Sul tavolo delle trattative anche l’autopilota per auto e l’eventualità che possa equipaggiare un modello di serie del gruppo FCA. Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo, ha dichiarato: “FCA è impegnata a fornire ai propri clienti tecnologie autonome in modo sicuro, efficiente e realistico. Partnership strategiche, come quella che abbiamo con Waymo, contribuiranno a guidare la tecnologia innovativa in primo piano “.
Waymo dovrebbe lanciare il primo servizio di trasporto autonomo al mondo a breve, probabilmente entro la fine dell’anno. La prima zona interessata sarà Phoenix, in Arizona.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)