Applus+ Idiada Volar-e
Tutte le immagini e le informazioni ufficiali sul conto dell'Applus+ Idiada Volar-e
L’Applus+ Idiada Volar-e rappresenta un’evoluzione della Rimac Concept One e da quest’ultima raccoglie numerosi spunti stilistici, nonostante le matite della Applus+ Idiada abbiano lavorato quanto più possibile per differenziarne l’estetica. Questa vettura è stata realizzata in quattro mesi ed ha giovato di un robusto contributo economico messo a disposizione dall’unione europea, interessata a promuovere ed a favorire la diffusione delle automobili elettriche. L’Applus+ Idiada Volar-e viene inoltre descritta come il prototipo elettrico più potente e performante mai realizzato. I suoi quattro motori elettrici sviluppano infatti una potenza massima di 1.080 CV ed una coppia di 1.500 Nm, scaricati a terra grazie ad un sistema di trazione integrale.
L’Applus+ Idiada Volar-e ha un passo lungo 2.77 metri e carreggiate larghe 1.540 millimetri all’anteriore ed 1.534 millimetri al posteriore. Utilizza un telaio tubolare ed il suo corpo vettura è realizzato in fibra di carbonio, mentre i freni hanno struttura in carbo-ceramica e le sospensioni sono indipendenti e completamente regolabili. I cerchi in misurano 20 pollici ed i pneumatici sono differenti fra anteriore (245/35) e posteriore (295/30). Veniamo alla prestazioni. La coupè spagnola accelera da 0 a 100 km/h in 3.4 secondi, da 0 a 200 km/h in 6.5 secondi e da 0 a 300 km/h in 12.1 secondi. I 400 metri con partenza da fermo vengono portati a termine in 10 secondi.
Un ciclo di carica è compiuto in 15/20 minuti. Un primo esemplare è stato presentato al Circuit de Catalunya, durante i test preparatori al campionato di Formula 1.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)