Audi A7 Sportback
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/07/p28373-620x350-1.jpg)
Audi diffonde le prime immagini della A7 Sportback, berlina cinque porte lunga 4,97 metri disponibile nelle concessionarie a partire dall’autunno 2010 con prezzo di partenza fissato a 60.900 euro. L’Audi A7 Sportback ha una gamma motori articolata attorno ai 2.8 FSI, 3.0 TFSI e 3.0 TDI con potenze comprese fra 204 e 300 CV, tutti con architettura V6. Il benzina d’accesso eroga 204 CV e 280 Nm che spingono la due volumi e mezzo a 100 km/h in 8,3 secondi per una velocità massima di 235 km/h ed un consumo medio di 8l/100km. Più vivace e prestante il 3.0 TFSI da 300 CV e 440 Nm, sufficienti per spuntare un ottimo tempo di 5,6 secondi nello 0-100 km/h e raggiungere i 250 km/h consumando 8,2 litri ogni cento chilometri. Il tremila a gasolio è configurato nelle versioni da 204 CV e 400 Nm (accelerazione 0-100 km/h in 8,1 secondi e 234 km/h di velocità massima, 5,3 l/100km) e 245 CV e 500 Nm (0-100 km/h in 6,5 secondi, 250 km/h, 6l/100km). Tutti i motori sono abbinati al cambio automatico S-Tronic ed alla trazione integrale quattro, mentre la diesel d’accesso dispone della trasmissione Multitronic con trazione anteriore.
L’Audi A7 Sportback è lunga 4,97 metri per un passo di 2,91 metri, larga 1,91 metri ed alta 1,42 metri. La piattaforma in alluminio ed acciaio si rivela più leggera del 15% rispetto ad un’ossatura tradizionale, tanto da limitare il peso minimo entro i 1.700 chili (1.695) della 3.0 TDI 204 CV. Audi ha inoltre prestato particolari attenzioni allo sviluppo aerodinamico: il cX raggiunge l’eccellente valore di 0,28. Da sottolineare la volumetria del bagagliaio, compresa fra 535 e 1.390 litri. L’Audi A7 Sportback verrà esposta durante il prossimo salone di Parigi (2-17 ottobre).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)