Bollorè BlueCar - Salone di Parigi 2010 Live
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/10/p29503-620x350-1.jpg)
Bollorè ha presentato al salone di Parigi le concept elettriche che allargheranno in futuro la gamma. Nello Stand è stata esposta l’intera “storia” del progetto BlueCar, dal primo prototipo del 2005 alla concept Pininfarina Bluecar B0 presentata a Ginevra 2009. A Parigi, però sono anche stati annunciati due nuovi modelli destinati alla produzione in serie: una 4 posti 2 porte ed una citycar 3 posti, tutte disegnate in collaborazione con Pininfarina.
La prima, lunga 3,65 metri ed alta 1,70 metri ha un bagagliaio da 350 decimetri cubi e dichiara un peso di 1120 kg. Questo è possibile grazie all’uso dell’alluminio per il telaio e di compositi plastici per i pannelli della carrozzeria, così da bilanciare la massa delle batterie ai polimeri di litio da 30 Kwh. Il motore da 50kw consente di toccare i 130 km/h autolimitati e di coprire lo 0-60 km/h in 6,3 secondi, mentre l’autonomia è di 250 km nel ciclo urbano e circa 150 km nell’extra urbano. La vettura è pronta ad entrare in produzione e verrà commercializzata nel corso del 2011, con una formula commerciale che prevede il noleggio ad una cifra stimata di 10 Euro al giorno.
La 3 posti rappresenta un “modello in scala” della 4 posti, con un design decisamente ispirato alla sorella maggiore. Per risparmiare spazio, con una soluzione inedita per questa tipologia di auto, i 3 posti sono affiancati. Lunga 2,85 metri e larga 1,60, con questa disposizione consente di ottenere un bagagliaio da ben 430 decimentri cubi, mentre la medesima tipologia costruttiva della 4 posti consente di limitare il peso ad 850 kg. Il piccolo motore elettrico da 27 Kw (di picco) è abbinato a batterie ai polimeri di litio da 15 kwh e permette di toccare i 110 km/h, accelerando da 0 a 50 km/h in 4,9 secondi e da 0 a 100 km/h in 14,9 secondi. L’autonomia è di 150 km nel ciclo urbano, che scendono a 120 km nell’extra urbano. Questo modello sarà pronto per la produzione dopo la 4 posti, quindi ipotizziamo il suo lancio commerciale non prima del 2012.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)