Bugatti Veyron Grand Sport Venet
Debutta la Bugatti Veyron Grand Sport Venet
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/12/p99209-620x350-1.jpg)
L’artista francese Bernar Venet ha curato l’allestimento di un esemplare unico su base Bugatti Veyron, denominato Veyron Grand Sport Venet e realizzato a partire da una normale Veyron Grand Sport. Al 71enne della Provenza è stato chiesto di realizzare una livrea da esporre all’Art Basel Miami Beach. Venet ha quindi recuperato codici e formule utilizzate durante lo sviluppo della Veyron, riproducendole in ordine casuale sul cofano anteriore e sulle portiere. L’auto si riconosce inoltre per la verniciatura e per i cerchi in lega bicolore.
Le combinazioni numeriche sono poi riprodotte lungo i pannelli porta e sulla plancia, mentre l’abitacolo è tappezzato con pellami marrone ad effetto tono su tono. La Bugatti Veyron Grand Sport Venet utilizza il motore W16 8.0 sovralimentato con quattro turbo. Eroga 1.001 CV e permette alla coupè di coprire lo 0-100 km/h in 2.6 secondi, per una velocità massima di 405 km/h – si riducono a 360 km/h quando la capote è chiusa.