Dacia Duster Aventure
Tutte le immagini e le informazioni a proposito della Dacia Duster Aventure.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/03/dacia-duster-aventure.jpg)
La Sandero Wagon non è l’unica novità del marchio rumeno presente al salone di Ginevra. Dacia ha esposto anche una versione speciale realizzata su base Duster, in vendita da marzo e rivolta ad un’utenza cui interessa una vettura dall’aspetto decisamente rude e maschio. La Dacia Duster Aventure sarà infatti disponibile nelle colorazioni Bianco Ghiaccio e Nero Nacré ed utilizza adesivi specifici, il cui motivo è ripreso anche dalla selleria. A livello stilistico vengono poi utilizzate frecce di colore rosso e numerosi elementi neri, come le guide luci, le mascherine dei fanali e gli elementi protettivi anteriori e posteriori.
La calandra, le calotte degli specchietti laterali ed i cerchi in lega (da 16 pollici) sono verniciati in nero Grand Brillant, mentre i vetri sono oscurati. Gli interni presentano impunture di colore bianco ed i sedili richiamano il compasso ed il nome Duster, mentre la consolle centrale è in nero Grand Brillant ed i contorni delle bocchette, il volante e le maniglie porta adottano il bianco. La Dacia Duster Aventure offre di serie il sistema satellitare Garmin, semi-integrato nel cruscotto e quindi portatile. Di serie anche i fendinebbia ed un elemento luci sul tetto, anch’esso amovibile. I tappetini nell’abitacolo e nel vano bagagli sono in gomma.
La Dacia Duster Aventure trae origine dall’allestimento Ambience e mette quindi a disposizione 4 airbag, il climatizzatore manuale, i fendinebbia, il divano posteriore abbattibilde, il sistema ISOFIX e la predisposizione per l’impianto audio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)