Fiat Panda Trekking & Panda 4x4: nuove immagini
Nuove immagini ufficiali dedicate alla Panda Trekking e alla Panda 4x4.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/10/p81995-620x350-1.jpg)
Dopo averle viste Live allo stand Fiat durante il Salone di Parigi vi proponiamo ora nuove immagini ufficiali dedicate alla Panda Trekking e alla Panda 4×4. Quest’ultima rappresenta per il brand italiano la prima vettura del segmento con trazione integrale. Nello specifico si caratterizza per la trazione integrale Torque on Demand e per il differenziale autobloccante elettronico. La vettura sarà disponibile con due motori, il 900 Twinair Turbo da 85 cavalli e il 1.3 Multijet da 75 cavalli che verranno abbinati ad un assetto appositamente rivisitato.
Rispetto al 1.2 Fire della precedente generazione il TwinAir Turbo, stando a quanto dichiarato dalla Casa, propone un incremento del 40% della coppia che unito al cambio a sei rapporti con prima accorciata garantisce un miglioramento delle capacità di partenza in salita, della qualità dello spunto, dell’elasticità e della ripresa. Un analogo miglioramento avviene anche sulla motorizzazione Multijet II grazie all’aumento della coppia del 30%. La dotazione di serie comprende il sistema ESC completo di ELD, il climatizzatore manuale, la radio CD/MP3, i cerchi in lega bruniti da 15 pollici, specchietti retrovisori elettrici, chiusura centralizzata con telecomando a distanza e poggiatesta posteriori.
La Fiat Panda Trekking, definita come il primo CUV (City Utility Vehicle) a cinque porte del segmento, è una vettura versatile che può affrontare anche tratti di sterrato grazie alla sua configurazione off-road e al sistema a trazione anteriore Traction+. Quest’ultimo incrementa la motricità del veicolo su terreni a scarsa aderenza garantendo buone performance di disimpegno in partenza. Le motorizzazioni disponibili sono tre: 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV, TwinAir Turbo Natural Power da 80 CV e 1.3 Multijet II da 75 CV.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/INUOVIMODELLIIBRIDIPEUGEOTSONOINVENDITA.NUOVAPEUGEOT208-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/11/nuova-hyundai-i10-1-e1699271091949.jpg)
![Fiat Panda 4x4: il brand celebra il 40° anniversario con una nuova edizione limitata [FOTO]](https://img.autoblog.it/XMr_j0fX3wkuegcdUDHjN-99bu4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/06/fiat-panda-4x40-15.jpg)
![Toyota Tacoma 2024: il pick-up si aggiorna con l’arrivo della quarta generazione [FOTO]](https://img.autoblog.it/9GGYz5RzJr2H8yuHBNKNt21_RU8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/toyota-tacoma-2024-79.jpg)