Foto spia di una curiosa Volkswagen up!: gli scatti di un nostro lettore
Il nostro lettore Antonio Canciello ci invia queste curiose foto spia relative ad un muletto di Volkswagen up!, immortalato in autostrada…
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/01/p119887-620x350-1.jpg)
Il nostro lettore Antonio Canciello ci invia queste curiose foto spia relative ad un muletto di Volkswagen up!, immortalato in autostrada…
“Ho scattato queste foto stamattina nei pressi di Nola (NA) sul tratto Pomigliano-Villa Literno. La cosa particolare è che l’auto in prova è una Volkswagen up!, nello specifico credo la neonata eco-up! a metano, leggermente camuffata e con al seguito due Fiat Panda che scortavano la vettura in prova e che, non appena hanno notato che stavo fotografando il tutto , si sono affiancate all’auto complicandomi le operazioni. Probabilmente si tratta di una prova effettuata proprio dalla Fiat, magari per testare la nuova super utilitaria tedesca e verificarne le relative percorrenze ed andamento, per testare direttamente un’avversaria direttissima in uno dei segmenti di mercato su cui il marchio italiano ha più investito, ossia quello della mobilità a metano, ed è in maggiore crescita (specie su territorio nazionale)”.
L’analisi del nostro amico Antonio è precisa e convincente. Tuttavia non è escluso che il test in questione sia stato organizzato dalla stessa Volkswagen per testare l’efficienza della Fiat Panda Natural Power. Questo sempre ammesso che quelle “di scorta” alla up! fossero realmente esemplari della piccola di casa Fiat spinti dal bicilindrico 0.9 litri TwinAir Turbo da 85 cavalli, ed alimentate a metano. Vi ricordiamo che la Volkswagen eco up! è in vendita da gennaio 2013 e si propone quale automobile dai consumi estremamente contenuti, in virtù dei soli 2.9 chili di metano richiesti ogni 100 chilometri. La Volkswagen up! a metano utilizza il tre cilindri 1.0 in versione da 68 CV, che emette 79 grammi di CO2 ogni chilometro e consente di percorrere 100 chilometri con meno di 3 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)