Gurkha F5: la nuova automobile di J.R. Smith
Shaquille O'Neal è noto agli amanti dei motori per la sua Lamborghini Gallardo allungata. George Hill è invece amante delle sportive d'epoca, mentre Blake Griffin ha scelto un wrapping nero opaco. Nessuno però guida un'automobile più particolare di J.R. Smith...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/08/gurkha-f5-01.jpg)
Gli amanti del basket conoscono J.R. Smith come uno fra i più turbolenti e ‘difficili’ giocatori della lega NBA. Le sue capacità fisiche e tecniche sono state troppo spesso oscurate da atteggiamenti censurabili, che gli sono costati addirittura l’arresto. J.R. Smith è anche un tipo dai gusti appariscenti e coraggiosi. Da qualche settimana la Small Forward dei New York Knicks è proprietaria dello spaventoso Gurkha F5, realizzato dalla canadese Terradyne Armored Vehicles e pagato la bellezza di 450.000 dollari (337.000 euro). Questo veicolo è apparso nel quinto capitolo della saga Fast and Furious e viene utilizzato da numerosi organi di polizia.
E’ lungo 5.50 metri, largo 2.16 metri ed alto 2.50 metri. Può trasportare fino ad un massimo di 10 occupanti e pesa 8.6 tonnellate, ragion per cui il suo motore è decisamente muscoloso: il Gurkha F5 è spinto da un V8 con alimentazione a gasolio e cilindrata di 6.7 litri, accreditato di quasi 400 CV e di 895 Nm. Raggiunge la velocità massima di 150 km/h. A livello tecnico vale ancora la pena di sottolineare il telaio di provenienza Ford F550 e la trazione integrale, mentre la luce a terra ammonta a ben 355 millimetri. Il veicolo è ovviamente blindato.
Il veicolo guidato da Smith esprime la differenza di gusti fra i professionisti europei ed i loro colleghi statunitensi. I giocatori europei si limitano infatti ad acquistare automobili di fascia altissima ed eventualmente a personalizzarle, mentre negli Stati Uniti è d’abitudine modificare il proprio veicolo in maniera invasiva. Blake Griffin ha ad esempio wrappato il suo GMC Denali, Stephen Jackson ha reso bicolore la sua Range Rover e George Hill ha customizzato una Oldsmobile Cutlass d’epoca. Come non citare poi Shaquille O’Neal, fuoriclasse anche nel tuning: l’ex centro dei Lakers guidava una Lamborghini Gallardo allungata ed una Chevrolet G1500 con cerchi da 20 pollici ed un possente impianto audio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)