Hyundai Genesis Coupé restyling e Veloster turbo - Salone di Detroit 2012 Live
Al Salone di Detroit Hyundai ha svelato due novità in anteprima mondiale, ovvero la Genesis Coupé restyling e la Veloster con il suo nuovo motore turbo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/01/p38463-620x350-1.jpg)
Al Salone di Detroit Hyundai ha svelato due novità in anteprima mondiale, ovvero la Genesis Coupé restyling e la Veloster con il suo nuovo motore turbo. Le linee della prima (di cui vi abbiamo già accennato qualcosa) risultano più aggressive della versione precedente, soprattutto nella parte frontale, equipaggiata con inediti fari e prese d’aria sul cofano. Il posteriore è invece caratterizzato dai terminali di scarico inseriti nel nuovo estrattore e dai gruppi ottici a LED.
Questa sportiva è disponibile in due differenti motorizzazioni: un quattro clindri 2.0 litri sovralimentato da 275 CV oppure un V6 3.8 inezione diretta da 350 CV. Quest’ultimo è in grado di bruciare lo 0 – 100 Km/h in circa cinque secondi e raggiungere una velocità massima (autolimitata) di 250 Km/h. Entrambi i propulsori possono essere abbinati a una nuova trasmissione automatica a otto marce o al classico manuale a sei rapporti.
La Hyundai Veloster Turbo è proposta invece con un nuovo 4 cilindri benzina 1.6 litri, dotato di turbocompressore twin-scroll e iniezione diretta del carburante, che riesce a sviluppare 204 CV a 6000 rpm e una coppia massima di 265 Nm a partire dai 1750. Ad esso si potrà scegliere se abbinare una trasmissione manuale a sei marce o un cambio automatico a sei rapporti. Il vero punto di forza di quest’auto però è il peso contenuto, stimato attorno ai 1270 Kg.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/911-sonderwunsch-dakar.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/bmw-serie-2-gran-coupe-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/peugeot-e-408-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/06/nuova-bentley-continental-gt-speed-5.jpg)