Irmscher Opel Meriva
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/03/p25795-620x350-1.jpg)
Irmsher ha presentato gli accessori dedicati alla nuova Opel Meriva, appena presentata ufficialmente al salone di Ginevra. La monovolume tedesca riceve una nuova griglia frontale disponibile in colore nero o argento, un piccolo spoiler posteriore ed una vasta gamma di cerchi in lega con misure variabili da 16″ a 19″. L’assetto viene ribassato di 30 mm ed un nuovo terminale di scarico a doppia uscita si fa notare al posteriore, mentre non sono previste al momento modifiche ai propulsori. Per gli interni sono disponibili interni in pelle in vari colori, abbinati a profili in alluminio per il cruscotto ed una pedaliera sportiva realizzata nello stesso materiale. Irmscher non ha ancora diffuso informazioni circa prezzi e disponibilità degli accessori, mentre sono già filtrate le prime informazioni circa i prezzi di listino in Germania della nuova Meriva.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)