Jaguar XKR-S GT
Tutte le immagini e le informazioni sulla Jaguar XKR-S GT.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/03/jaguar-xkr-s-gt.jpg)
La Jaguar XKR-S GT verrà lanciata nei prossimi giorni al salone di New York (29 marzo-7 aprile) e si configura quale automobile “più rara nei 25 anni di storia delle vetture R Performance”, in virtù dei soli 30 esemplari previsti. La XKR-S GT rappresenta un’evoluzione della XKR-S, rispetto alla quale monta un pacchetto stilistico ed aerodinamico dalle caratteristiche estreme. I tecnici del reparto Engineered to Order hanno dunque installato nuove alette canard, ridisegnato l’estrattore posteriore e modificato lo splitter, che ora si estende in avanti di ben 60 millimetri. I passaruota sono inoltre più gibbosi ed il cofano motore prevede una griglia d’aerazione più sviluppata. Lo spoiler posteriore viene replicato in fibra di carbonio e spostato di qualche centimetro più in alto, cosicché la Jaguar XKR-S GT possa generare a 300 km/h un carico aerodinamico di 145 chili.
Le modifiche a livello tecnico sono figlie dell’esperienza acquisita nello sviluppare la F-Type. I tecnici Jaguar hanno dunque irrigidito le molle anteriori e posteriori del 68% e del 25% rispetto alla XKR-S, hanno calibrato la taratura dell’Adaptive Dynamics e ridisegnato i bracci della sospensione anteriore e posteriore, i montanti, i cuscinetti della ruota e il sottotelaio posteriore. Tutto l’assetto lavora dunque per aumentare la rigidità laterale della sospensione. La carreggiata anteriore aumenta di 52 millimetri rispetto alla Jaguar XKR-S, mentre la scatola guida è strettamente imparentata con il componente della Jaguar F-Type. I cerchi in lega hanno diametro 20 pollici, finiture nero lucido e montano pneumatici Pirelli Corsa nelle misure 255/35 e 305/30. La XKR-S GT è inoltre il primo modello Jaguar di serie a montare un sistema frenante con dischi in carboceramica, la cui massa è di 21 chili inferiore rispetto alla parente meno estrema. I dischi freno misurano 398mm e 380mm e sono morsi da pinze a quattro e sei pistonicini.
E’ inoltre presente il sistema Pre-Fill, che pressurizza i freni ogni volta che il guidatore toglie il piede dal pedale dell’acceleratore e massimizza così le prestazioni in fase di frenata. Il motore V8 5.0 sovralimentato mantiene i 550 CV ed i 680 Nm della XKR-S. La Jaguar XKR-S GT raggiunge così la velocità massima (autolimitata) di 300 km/h e copre lo 0-100 km/h in 3.9 secondi, per un consumo medio di 12.3 litri ogni 100 chilometri ed emissioni inquinanti di 292 g/km. Jaguar parteciperà al salone di New York anche con la XJR.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/911-sonderwunsch-dakar.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/bmw-serie-2-gran-coupe-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/peugeot-e-408-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/06/nuova-bentley-continental-gt-speed-5.jpg)