Kia Sportage Wonder Woman
Immagini ed informazioni sulla Kia Sportage Wonder Woman.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/03/kia-sportage-wonder-woman.jpg)
La Kia Sportage Wonder Woman ha debuttato negli scorsi giorni al salone di New York e conclude il progetto benefico We Can Be Heroes, supportato dall’azienda coreana e dalla DC Entertainment. Kia ha infatti rielaborato alcune vetture con la livrea ed i colori dei più famosi personaggi realizzati dalla DC. Durante le ultime rassegne internazionali hanno dunque debuttato specifici modelli dedicati a Lanterna Verde, Aquaman, Superman, Batman, Flash e Cyborg, realizzati rispettivamente su base Soul, Rio, Optima Hybrid, Optima, Forte Koup e Forte. I fondi raccolti da Kia e DC Entertainment verranno destinati ai bambini del Corno d’Africa.
Questo particolare allestimento su base Kia Sportage si riconosce per l’utilizzo di vernici color rosso e blu, per gli inconfondibili motivi ripresi da quelli sul body dell’eroina e per i cerchi in lega con disegno a stella, che si collegano alle stelle già presenti sul corpo vettura. Nell’abitacolo sono posizionati LED di colore blu, tappezzerie di colore rosso e sui sedili è ricamato il logo di Wonder Woman. Il vano bagagli è anch’esso decorato a tema, ed è presente un pannello trasparente dietro cui sono sistemati il lazo, i braccialetti e la corona.
Kia ha inoltre partecipato al salone di New York con le Equus ed Optima in versione 2014 e con le inedite Soul e Forte Coup.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)