Le cinque Autostrade più care d'Italia
Quali sono le cinque tratte autostradali più care d'Italia? Ecco la nostra lista delle strade a pedaggio più costose della Penisola.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2014/05/casello-autostrada-00.jpg)
In un periodo in cui tagli e spending review sono tra gli argomenti più trattati in politica abbiamo deciso di analizzare i costi del pedaggio autostradale della nostra Penisola. In Italia, come già saprete, i costi delle autostrade sono tra i più cari d’Europa e, diversamente da quanto attuato da altri Stati del Vecchio Continente, tantissime, se non tutte, infrastrutture rimangono a pedaggio anche molti anni dopo aver recuperato tutti i costi di realizzazione e di manutenzione.
La nostra inoltre non è certo una delle reti autostradali migliori d’Europa e si fa pagare davvero molto cara. Ma qual è il tratto autostradale più costoso da percorrere in Italia?
A10 Genova – Savona – Ventimiglia
In quarta posizione della nostra classifica delle Autostrade più care d’Italia troviamo la A10 Genova – Savona – Ventimiglia: per percorrere i 149.5 chilometri tra il casello di Genova Aeroporto e quello di Ventimiglia servono infatti 17.70 euro. Il costo di percorrenza è dunque di 0.118 euro al chilometro, ovvero quasi 12 centesimi ogni mille metri.
A15 Parma – La Spezia
In quarta posizione nella classifica delle Autostrade più care d’Italia si piazza l’A15 Parma – La Spezia che collega Emilia Romagna e Liguria. Il tragitto è di 103.4 chilometri tra il casello di Parma e quello di La Spezia, con un pedaggio pari a 13.40 euro. Il costo chilometrico è quindi di 0.129 euro, ovvero circa 13 centesimi ogni mille metri.
A33 Asti – Cuneo
Il gradino più basso del podio della nostra classifica delle autostrade più care d’Italia è occupato dalla A33 Asti – Cuneo, un’autostrada ancora incompleta ed aperta solo in alcuni tratti. Partendo dallo svincolo di Marene, a Cuneo, e dirigendosi verso Asti, si arriva a Cherasco, un tratto di soli cinque chilometri. Per percorrere 5.000 metri è richiesto un pedaggio di 0.70 euro, ovvero 14 centesimi di euro al chilometro.
A32 Torino – Bardonecchia
In seconda posizione tra le autostrade più care d’Italia c’è la A32, la Torino – Bardonecchia, un tratto lungo 72.3 chilometri nel nord del Piemonte. Entrando sulla A32 al casello di Torino e percorrendola tutta fino al casello di Bardonecchia, il pedaggio per le automobili è di 12.40 euro, ovvero 0.172 euro al chilometro, ben 17 centesimi ogni mille metri.
A5 Torino-Aosta-Monte Bianco
L’Autostrada più cara d’Italia è la A5 Torino – Aosta – Monte Bianco, che collega il Piemonte con la Valle d’Aosta. In questo caso il percorso è di 109 chilometri ed il pedaggio è di ben 23.50 euro, ovvero 0.216 euro al chilometro, circa 22 centesimi ogni mille metri.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/161441818-c52a1362-1c63-4961-be7f-caab5dca7679.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/88354384_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/192463357_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382477-scaled.jpg)