Mazda MX-5: kit turbo BBR per la NA e la NB
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/12/p30639-620x350-1.jpg)
Lunga vita alla Mazda MX-5, o meglio, alle sue prime due generazioni, la NA e la NB, vero inno su ruote al piacere di guida a costi accettabili. Oggi il tuner inglese BBR ha annunciato due nuovi kit comprensivi di turbocompressore dedicati alle prime due incarnazioni della Miatina. Che nascono proprio in concomitanza con il 20° anniversario del primo kit BBR, lanciato nel 1990.
Il kit di elaborazione per la NA però, fa ancora di più, dal momento che comprende una serie di interventi volti a migliorare le doti del telaio e alcune modifiche estetiche alla linea. Al contrario dell’elaborazione per la MX-5 NC, annunciata ieri e basata su un compressore volumetrico, quella per NA ed NB fa affidamento, come detto sopra, su un turbocompressore.
La turbina, una Garrett GT25 con raffreddamento ad acqua e alloggiamento rivestito in ceramica, è abbinata a nuovi condotti d’aspirazione e ad un’elaborazione della centralina. Il risultato, sulla 1.6, è stupefacente: sul banco a rulli, il motore così rivisto eroga 224 CV a 6900 giri e 237 Nm a 5100 giri. Per quanto riguarda il 1.8 della NB, BBR non ha rilasciato numeri ufficiali.
Mazda MX-5: kit turbo BBR per la NA e la NB
Il pacchetto costa l’equivalente di 6000 euro, ma per chi volesse montare il kit da solo, il prezzo scende a 4800. Volendo includere nell’elaborazione i sedili in pelle e una riverniciatura della carrozzeria su precisa specifica del cliente, le cifre salgono invece a 7500 euro. Se poi siete proprio incontentabili c’è anche il differenziale autobloccante, i freni maggiorati, i cerchi di diametro superiore e…ulteriori powerstep per il motore!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/41475fc38c1b6335d204b53cafe6b615-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Aston-Martin-Vantage-Roadster-sportiva-a-cielo-aperto-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/porsche-550-rs-spyder-e1736242762344.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/10/h5a1834-2-dimensioni-grandi.jpeg)