Mercedes Classe E Model Year 2012
Mercedes presenta il Model Year 2012 della Classe E
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/02/p39237-620x350-1.jpg)
A quasi tre anni dal debutto della nuova generazione, Mercedes rinnova la Classe E come Model Year 2012. Dopo oltre 18.000 unità vendute in Italia, la grande berlina della Stella amplia i propri orizzonti guardando ad una clientela più giovane e dinamica, cui promette un’inedita sportività e nuove emozioni di guida. La vastissima gamma del modello viene semplificata, e tutte le versioni crescono in termini di equipaggiamento di serie.
Gli allestimenti disponibili sono i tre da tempo noti: Executive, Elegance e Avantgarde. La versione di ingresso, offre ora di serie i fari bixeno ILS, le luci diurne a LED e i cerchi in lega da 17”. Non mancano tra le dotazioni standard l’impianto multimediale con interfaccia Bluetooth e il volante multifunzione in pelle, che rendono già l’entry level una proposta piuttosto ricca.
La versione Elegance conferma la sua impronta più raffinata e orientata al comfort, mentre la Avantgarde si spinge ancora più in là sul piano della caratterizzazione sportiva: sulla Classe E 2012 lo Sport Package Exterior AMG viene ora offerto di serie, così come i cerchi da 18” a cinque razze, l’assetto sportivo, i dischi freno maggiorati e le pinze con il logo Mercedes-Benz.
Gli interni offrono tra le dotazioni standard il nuovo Comand Online, mentre sul piano del design va segnalato il debutto del volante a tre razze ereditato dalla CLS e l’adozione del doppio terminale di scarico trapezoidale su tutte le motorizzazioni.
Per accentuare ulteriormente la nuova inclinazione della Classe E Model Year 2012, è inoltre disponibile anche per le Executive e le Elegance il pacchetto sportivo AMG, che comprende Sport Package Exterior, volante sportivo, assetto sportivo, cerchi AMG da 18″ o 19″, sedili sportivi in pelle e pedaliera in alluminio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)