Nissan Qashqai R: la crossover da 1000 cavalli
Dopo la Nissan Juke R dall'Inghilterra arriva anche la Nissan Qashqai R: 1.000 cavalli e tecnologia della Nissan GT-R.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/10/nissan-qashqai-r.jpg)
La Nissan Juke R è una vettura estremamente particolare, capace di suscitare sentimenti diametralmente opposti da persona a persona. C’è chi può ritenerla un’assurdità per via della sua enorme potenza abbinata ad una carrozzeria da crossover, e chi la ritiene un capolavoro d’ingegneria, un progetto fatto per stupire e ben riuscito. Alla Severnvalley Motorsport la pensano sicuramente nel secondo modo in quanto stanno costruendo un crossover Nissan ancor più estremo e particolare.
Stiamo parlando della Nissan Qashqai R, un’elaborazione non ufficiale della Nissan Qashqai+2 creata per mostrare al mondo le capacità costruttive dell’officina britannica. Una Nissan Qashqai+2 è stata completamente spogliata di tutte le sue componenti per essere poi separata da motore, cambio e trasmissione lasciando così solo la scocca originale. Proprio la scocca è stata poi tagliata per adattare alcune parti al nuovo sistema di trazione integrale, potendo così ospitare anche il nuovo cambio della Nissan GT-R.
Il motore, dopo essere stato asportato dalla Nissan GT-R donatrice, è stato modificato con i kit dedicati realizzati ed installati da Severnvalley così da aumentarne le performance. La potenza dal 3.8 V6 biturbo è stata così portata fino a 1.000 cavalli il che ha richiesto un’ulteriore aggiornamento delle componenti della vettura con l’installazione di un nuovo assetto, delle barre anti rollio ed un impianto frenante maggiorato. La Nissan Qashqai R non è stata ancora completata ma dovrebbe vedere la strada entro poche settimane, diventando di fatto la Nisan Qashqai più potente mai realizzata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/omoda5-02.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/fiat-grande-panda.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/05/kia-ev6-restyling-2024-1.jpg)
![Toyota C-HR 2024: aperte le prenotazioni in Italia [FOTO]](https://img.autoblog.it/RBa1degLBWFE7Jm7WPUi-M5s6v0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/nuovo-toyota-c-hr-italia-27.jpg)