Nuova Fiat Panda: 100 CV di potenza e 350 km di autonomia per l'auto elettrica da meno di 25 mila euro?
Ecco quali dovrebbero essere le principali caratteristiche della nuova Fiat Panda il cui debutto è attesso per il 2024
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/08/nuova-fiat-panda-2.jpg)
Nuova Fiat Panda sarà svelata l’anno prossimo e sarà un’auto molto diversa rispetto al modello attuale. La vettura si trasformerà in un crossover lungo circa 4 metri dalle forme squadrate e avrà anche una versione elettrica al 100 per cento che sarà il fulcro della gamma. La vettura nascerà su piattaforma STLA Small e sarà prodotta molto probabilmente in uno degli stabilimenti di Stellantis nell’est Europa.
Nuova Fiat Panda: il debutto è previsto a luglio del 2024
La nuova Fiat Panda elettrica avrebbe una potenza di circa 100 cavalli e una batteria da 50 kWh, che le garantirebbe un’autonomia di poco meno di 400 km con una sola ricarica. Il design sarebbe ispirato a quello della concept car Centoventi, presentata al Salone di Ginevra nel 2019, che si caratterizzava per la sua modularità e personalizzazione.
La nuova Fiat Panda elettrica avrebbe l’obiettivo di conquistare il mercato delle city car ecologiche, dove si troverebbe a competere con modelli come la nuova Renault 5, la Volkswagen ID.2 e la Dacia Spring. Per farlo, dovrebbe puntare su un prezzo contenuto, di poco superiore ai 20 mila euro, e su una qualità costruttiva adeguata.
La nuova Fiat Panda elettrica è un progetto ambizioso per Fiat, che vuole rinnovare il suo modello di punta e adeguarlo alle esigenze dei consumatori moderni. Speriamo che la nuova generazione del celebre modello della casa italiana sia in grado di confermare il successo della sua antenata e di diventare una delle auto elettriche più vendute in Italia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)