Parcheggio robotizzato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/01/esterne301431243001143650-big.jpg)
A New York, nel quartiere Chinatown, sta per essere inaugurato il primo parcheggio della città interamente gestito da un robot.
In pratica, il cliente arriva al parcheggio lasciando l’auto su una piattaforma e il robot gestito dal computer la sistemerà in uno dei 67 “loculi” ricavati all’interno di una costruzione che con i tradizionali sistemi di rampe e piani, avrebbe potuto ospitare al massimo 24 automobili.
I problemi iniziali avuti da questo tipo di soluzioni di stoccaggio adottati in parecchie parti del mondo, Giappone in primis, sembrano essere stati superati dalle moderne tecnologie adottate, basate su raggi laser e sensori radar molto sicuri.
La Robotic Parking System, società che realizza questo tipo di strutture, sta ricevendo ordini da tutto il mondo; ha appena spedito un sistema da 900 auto a Dubai, un altro da 1200 negli Emirati Arabi e sta lavorando su svariati progetti negli Stati Uniti. Aspettiamoci a breve questo tipo di parcheggio anche in Italia.
Via | Windingroad
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)