Peugeot 308 RC Z concept
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2007/07/peugeot307rczconcept-1.jpg)
Al prossimo Salone di Francoforte, a Settembre, Peugeot presenterà la nuova 308 ed anche un concept, denominato 308 RC Z, un inedito coupè 2+2 con linee sportive e generose.
Il frontale è una rivisitazione dell’attuale family feeling, dove lo stemma del leone e la bocca di raffreddamento la fanno da padroni. Curiosa la linea di cintura, con uno scalino al termine della portiera. La vista laterale è dominata dalla linea arcuata del tetto, bassa e slanciata, con un certo retrogusto di Audi TT. Le due gobbe, però, piuttosto retrò ma molto ben realizzate, donano originalità all’insieme. Il posteriore non è sporcato da appendici aerodinamiche esterne e propone lo scarco centrale con doppia uscita. A completare l’impatto estetico i cerchi lucidati da 19″ con gommatura 245/40, inseriti nei nuovi passaruota molto bombati.
Alluminio e materiali compositi vengono utilizzati alla ricerca del miglior rapporto peso-potenza, oltre che per rifinire gli interni, derivati direttamente dalla Peugeot 308. Il motore 4 cilindri 1.6 derivato dalla 207 RC (e della Mini Cooper S) tocca in questo prototipo i 218Cv e permette alla vettura di accelerare da 0 a 100km/h in 7 secondi, con una velocità massima di 235km/h: questo grazie al peso limitato a 1200kg. Il consumo si attesta su una media di 6,7 l/100km. I sedili posteriori sono solo utili per brevi spostamenti e più adatti a dei bambini. L’aria che si respira all’interno è quella di una granturismo, dove domina il colore nero scelto per le finiture laccate e per i tessuti. Il contrasto con l’alluminio della strumentazione e dei dettagli dei sedili conferma l’indole sportiva del prototipo. Dal momento che la nuova 308CC si è già vista in diverse foto spia, questo prototipo potrebbe prefigurare una coupè a tiratura limitata indipendente dagli altri modelli.
Concedeteci un’ultima riflessione: il nome del prototipo contiene una “Z” in corsivo e sul tetto ci sono delle gobbe: non è che c’è lo zampino dell’italianissimo Zagato in tutto questo ?
Via | Auto Motor und Sport
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381782.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi-tt-v1-882241-scaled.jpg)
![Dacia, il camper economico fa sognare gli amanti della vita outdoor [RENDER]](https://img.autoblog.it/bTf81NWpBrRkWNPpPjJM49V25uc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autocaravana-dacia-scaled.jpg)
![Fiat, l'icona del passato ritorna in chiave moderna: stile da sballo [RENDER]](https://img.autoblog.it/pHoqGmo8AzEG0pD3hjpwgBr-6w8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fiat-126-rendering-scaled.jpg)