Porsche 911 GT3 RS 4.0: nuove immagini dal minisito ufficiale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/04/p32892-620x350-1.jpg)
Porsche ha aperto un minisito dedicato alla nuova 911 GT3 RS 4.0, dove oltre a pubblicare nuove immagini (che svelano una inedita livrea nera), fornisce anche molti dati aggiuntivi rispetto a quelli del comunicato stampa. Apprendiamo quindi che il boxer da 3.996 cm cubici, capace di 500 Cv ad 8250 giri e 460 Nm di coppia massima è dotato di lubrificazione a carter secco, sistema Varioram con doppio variatore di fase e supporti motore attivi. La gestione elettrica è affidata alla centralina Bosch Motronic ME7.8.2, mentre l’aspirazione può contare sull’airbox in carbonio e su condotti di lunghezza differenziata con valvole di controllo. L’impianto di scarico in lega leggera è costituito da due presilenziatori, due catalizzatori e silenziatore in titanio con doppia uscita centrale.
La trasmissione manuale a 6 rapporti è collegata ad un differenziale autobloccante, con valori di blocco del 28% in decelerazione e 40% in accelerazione. E’ presenta il sistema PSM di controllo di trazione e stabilità, con possibilità di esclusione totale dei controlli in due fasi. La GT3 RS 4.0 è dotata inoltre di nuovi cerchi in lega da 19″ con fissaggio monodado: sull’asse anteriore il canale misura 9 pollici con pneumatici 245/35, mentre al posteriore il canale è pari a 12 pollici con pneumatici 325/30. L’assetto, più basso di 30 mm rispetto alla 911 Carrera, è totalmente regolabile e montato su uniball, con possibilità di passare dalla modalità Normale a quella Sport del sistema elettronico di gestione PASM, completato in opzione dal sistema di sollevamento anteriore. L’impianto frenante di serie propone pinze freni in alluminio con 6 pistoncini anteriori e 4 posteriori. I dischi freno componibili, con supporto centrale in alluminio misurano 380 mm anteriormente e 350 mm posteriormente, mentre solo in opzione è disponibile il sistema PCCB carboceramico con dischi più leggeri del 50%.
La Porsche 911 GT3 RS 4.0 è dotata di serie del pacchetto ClubSport che comprende Rollbar posteriore, cintura di sicurezza a 6 punti per il guidatore, estintore di bordo e predisposizione per lo stacca batteria. In opzione è disponibile anche la parte anteriore del rollbar, mentre i sedili sono disponibili in tre versioni: in fibra di carbonio a guscio, in pelle ed alcantara con regolazione manuale, privi di airbag lateriali e peso totale di 10 kg ciascuno, a guscio in lega leggera con schienale ribaltabile, oppure nella versione sportiva adattiva senza sovrapprezzo, con airbag e regolazioni elettriche. L’abitacolo è inoltre rivestito in leggera Alcantara con profili personalizzati in fibra di carbonio e loghi RS 4.0 e può essere ordinato in versione rosso/nero o totalmente nero.
Venendo ai dati ufficiali, completiamo quanto già annunciato nel comunicato ufficiale. La 911 GT3 RS 4.0 dichiara un peso a secco di 1360 kg, inferiore di 10 kg rispetto alla GT3 RS 3.8: questo è stato possibile grazie al cofano anteriore e passaruota anteriori in fibra di carbonio, ma anche per il cofano posteriore in materiale plastico con ala in fibra di carbonio, portiere e supporti alettone in alluminio e lunotto e cristalli laterali posteriori in policarbonato. Il sistema audio CDR-30 e l’impianto di climatizzazione sono opzioni gratuite, mentre a parte sono disponibili gruppi fari alleggeriti e batteria con tecnologia Litio dal peso ridotto. La GT3 RS. 4.0 raggiunge una velocità massima di 310 km/h, toccando i 100 km/h da fermo in 3,9 secondi, i 160 km/h in 7,9 secondi ed i 200 km/h in 11,9 secondi, con consumi medi pari a 13,8 l/100 km ed emissioni pari a 326 g/km di CO2.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)