Rheinmetall Defense Volkswagen Amarok M: il pick-up tedesco gioca alla guerra
Rheinmetall Defense ha usato la pick-up tedesca come base costruttiva per il suo veicolo militare leggero multiruolo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/06/p43223-620x350-1.jpg)
Quanto può essere robusta una Volkswagen Amarok? Quanto basta per convertirla in un mezzo militare leggero con una spiccata propensione multiruolo. Rheinmetall Defense ha infatti usato la pick-up tedesca come base costruttiva per il suo Light Multi-Purpose Vehicle (LMPV). Denominata Amarok M, la vettura è disponibile in varie configurazioni che ne rispecchiano la versatilità strategica.
L’auto è dotata di un sistema di trazione integrale permanente e di un differenziale antibloccaggio idoneo all’uso fuoristradistico. A richiesta l’auto può essere equipaggiata con specifici rinforzi per il telaio, uno speciale sistema per le comunicazioni o di un anello rotante motorizzato studiato per accogliere una mitragliatrice o un lanciagranate.
Sotto al cofano della Amarok M, svelata alla Eurosatory Defense and Security exhibition, possono finire una larga varietà di motori benzina e diesel con potenze comprese fra 122 e 180 CV, abbinabili ad una trasmissione manuale a 6 marce o al cambio automatico ad 8 rapporti.
Foto | Autobild
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)