Seat Ibiza Cupra: 180 cv per la nuova hot hatch
La nuova Seat Ibiza Cupra arriverà a febbraio 2013 con 180 cv di potenza e 228 km/h di velocità massima
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2012/11/p89339-620x350-1.jpg)
Seat ha presentato l’edizione sportiva della sua auto più popolare: la Seat Ibiza Cupra. La hatchback della casa costruttrice spagnola è dotata di un motore da 180 cv abbinato al cambio DSG a sette marce in grado di garantire accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi, a fronte di consumi di 5,9 litri per 100 km. Anche le tecnologie e gli equipaggiamenti di bordo sono stati rinnovati. Il lancio commerciale è previsto per febbraio 2013.
Sotto il cofano la nuova Ibiza Cupra, ultimo esemplare di una famiglia nata nel 1997, ha un 1.4 TSi che sprigiona 180 cv di potenza e 250 Nm di coppia massima. Oltre all’accelerazione già citata questa unità permette alla vettura di raggiungere i 228 km/h di velocità massima, mentre un attuatore acustico consente di personalizzare il sound dello scarico. Al cambio DSG si abbinano differenziale elettronico XDS e freni ad alte prestazioni.
Tra le tecnologie di bordo spicca il Sistema Portatile Seat che permette di gestire contemporaneamente telefono, navigatore ed infotainment. L’abitacolo riprende il design sportivo dell’esterno e sfoggia uno stile minimalista con volante sportivo, sedili con rivestimento in pelle bicolore disponibili a richiesta, schermo touch rimovibile da 5”, impianto audio ad alte prestazioni. Il computer di bordo offre connettività bluetooth con modalità vivavoce.
L’estetica della Seat Ibiza Cupra si distingue per i cerchi da 17” di serie e l’assetto ribassato. L’ampia griglia frontale con grandi prese d’aria rendono il muso dell’auto particolarmente aggressivo. Altre caratteristiche sono i fari al bi-xeno con LED, luci di svolta integrate nei fendinebbia, specchi retrovisori neri, diffusore posteriore e scarichi trapezoidali. Come optional è offerto un impianto frenante AP Racing. Le tecnologie comprendono ESP, sistema di assistenza alla partenza in salita e pacchetto sicurezza.
Ultime notizie
![Volkswagen Golf R, sfida di accelerazione fra generazioni: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/VGtoLi4oubxLS5QaoRVmynPjZrk=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-30-120258.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/renault-clio-v1-880333-640-scaled.jpg)
![Mini John Cooper Works 1to6 Edition: solo 999 esemplari per questa nuova special edition [FOTO]](https://img.autoblog.it/kfB4i7zXbDSZUBn7Pk-9E17ertM=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/mini-john-cooper-works-1to6-edition-41.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/07/renault-megane-rs-trophy-01-1.jpg)