Volvo: debutta il nuovo diesel D5
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2011/04/p32659-620x350-1.jpg)
Le Volvo V70, XC70 e S80 portano al debutto il nuovo D5 cinque cilindri turbodiesel: il motore ha guadagnato 10 CV -passando da 205 a 215- e 20 Nm -passando da 420 440 Nm- riducendo al tempo stesso i consumi dell’8%. Le richieste di carburante della S80 D5 con cambio manuale e start&stop sono quindi scesi a soli 4,9 l/100 km, pari a 129 g/km di CO2 (6,0 l/100 km e 158 g/km di CO2 i valori relativi all’automatico).
I guadagni sono stati ottenuti grazie ad un meticoloso lavoro di affinamento dell’unità, rivolto soprattutto alla riduzione degli attriti interni. Grazie a soluzioni come il doppio turbo sequenziale, le candelette ceramiche e gli iniettori piezoelettrici, il cinque cilindri 2.4 vantava un livello di consumi fra i migliori del segmento già quando era stato presentato sulla S80 a fine 2008. Si trattava peraltro del primo motore Euro 5 del segmento.
Anche il 2.0 D3 è andato incontro a lievi modifiche: invariati i suoi valori di potenza e coppia massima (163 CV e 400 Nm), a migliorare sono le sue caratteristiche di guidabilità, grazie ad interventi sul turbo. Con il nuovo D5, i consumi della V70 scendono a 5,1 l/100 km (134 g/km) con il cambio manuale e a 6,2 l/100 km (164 g/km) con l’automatico, mentre per la XC70 arrivano a 5,6 l/100 km (149 g/km) nella versione a trazione anteriore con cambio manuale e a 6,8 l/100 km (179 g/km) in quella con trasmissione automatica.
Volvo: debutta il nuovo diesel D5
Le cifre corrispondenti per il motore D3 con cambio manuale sono di 5,2 l/100 km (137 g/km) per la V70 e 5,5 l/100 km (144 g/km) per la XC70 DRIVe. A proposito della variante ecologica della gamma diesel, va detto che il suo 1.6 quattro cilindri è ora disponibile in una variante Euro 5 con potenza incrementata da 109 a 115 CV, con coppia massima invariata a 270 Nm. Questo propulsore, proposto su S80 e V70, è abbinato al cambio manuale, e anche grazie allo start&stop riesce a contenere le emissioni di CO2 entro i 119 g/km.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)