Chevrolet E-10 concept: 450 CV, zero emissioni e look retro
Un pick-up elettrico ad alte prestazioni basato su un C-10 del 1962
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/11/2019-sema-chevrolet-e-10-concept-001.jpg)
Al SEMA di Las Vegas 2019 Chevrolet mette in mostra una dozzina di novità. Tra queste c’è anche una concept car elettrica in stile puramente american retro, la E-10 Concept. Si tratta di un pick-up basato su un C-10 del 1962, spinto dal powertrain a zero emissioni della Bolt.
450 CV e trazione posteriore. Conta su due motori elettrici alimentati da due batterie da 60 kWh montate sotto al pianale e abbinati a una trasmissione automatica SuperMatic 4L75-E che trasferisce la coppia direttamente alle ruote posteriori, con un totale di 450 CV. Le prestazioni sono da vera sportiva: promette uno sprint da 0 a 100 km/h poco più di 5 secondi e copre un quarto di miglio in 13 secondi. A simulare il sound di un V8 ci pensa poi un impianto Bowtie.
Look retro con dettagli moderni. La silhouette classica è stata personalizzata con fari e fanali posteriori a LED, logo illuminato sulla griglia, assetto ribassato e ruote da 20 pollici all’anteriore e da 22 pollici al posteriore. Infine Chevrolet ha restaurato anche gli interni di questa E-10 Concept con sedili rivestiti in pelle e display digitali per il sistema di propulsione elettrico che sostituiscono il cruscotto analogico originale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)