Fiat 600 Multipla: in mostra al V&A Museum di Londra
Per la retrospettiva "Cars: Accelerating The Modern World", la Fiat 600 Multipla è una delle auto che ha cambiato il mondo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/11/fiat-600-multipla-01.jpg)
Strutturata su tre sezioni, con circa 250 oggetti, la mostra “Cars: Accelerating The Modern World” del V&A Museum conta quindici vetture che hanno cambiato il mondo negli ultimi 130 anni attraverso importanti concetti come design, innovazione e impatto sociale. Tra queste figura la Fiat 600 Multipla, prima monovolume della storia automobilistica.
La Fiat 600 Multipla debuttò al Salone di Bruxelles del 1956, aveva la carrozzeria a quattro porte e l’abitacolo a sei posti disposti su tre file, tra l’altro con i quattro sedili posteriori ribaltabili. In breve tempo diventò l’auto preferita da tassisti e famiglie numerose, nonché l’auto aziendale perfetta come vettura di servizio. Nel 1960 fu introdotta la 600D Multipla, caratterizzata dall’aumento di cilindrata e prestazioni. Parallelamente debuttò l’allestimento ufficiale come Taxi, con la livrea bicolore nero e verde bottiglia.