Car Sharing a lungo termine Share Now in tutte le città coperte
Cresce la base operativa del car sharing a lungo termine di Share Now, che copre adesso tutte le città dove l'azienda offre il suo servizio.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/11/small.jpg)
Share Now allarga il bacino di sbocco delle sue proposte di car sharing a lungo termine, che ora sono attive in tutte le città dove opera la nota piattaforma nata dalla fusione tra car2go e DriveNow. La decisione viene incontro alle richieste della clientela ed è giunta dopo il successo della fase pilota, che ha avuto nelle città di Milano, Vienna, Amburgo e Seattle il terreno di sperimentazione.
Adesso la formula viene estesa a tutte le 27 città in cui è attivo il servizio. In Italia, il car sharing a lungo termine è disponibile con effetto immediato a Roma, Torino e Firenze, oltre alla già citata Milano, dove l’offerta era già attiva da agosto 2019.
Share Now, che opera nel campo del car sharing a flusso libero, estende così gli orizzonti della formula, nei cui confronti il pubblico manifesta gradimento, come evidenzia il CEO Olivier Reppert. Ecco le sue parole: “Il feedback dei nostri clienti ci ha inviato un chiaro messaggio: dopo una fase pilota di grande successo, era più che giusto portare il progetto di car sharing a lungo termine anche nelle altre città in cui siamo attivi“.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/995695/carsharing-share-now-alla-settimana-europea-della-mobilita-2019″][/related]
“In questo modo -aggiunge il manager- la nostra offerta si amplia maggiormente, diventando sempre più su misura e rispondente alle esigenze individuali degli utenti: scegliere una smart per raggiungere in pochi minuti un appuntamento di lavoro in città oppure noleggiare un modello BMW per una vacanza in famiglia di due settimane, da oggi è possibile con noi“.
Nel 2019 la durata media dei noleggi Share Now è più che raddoppiata rispetto al 2018. Ricco il ventaglio proposto alla clientela, che può giovarsi di offerte differenziate: si può scegliere in anticipo fra la tariffazione standard al minuto, l’acquisto di pacchetti orari o il noleggio su base giornaliera.
Tornando al car sharing a lungo termine di Share Now, il prezzo di questo è costituito da due componenti: una tariffa base, che varia a seconda del modello dell’auto, ed il costo per ogni chilometro percorso durante il viaggio. Sono inclusi nel servizio i costi di manutenzione, dell’assicurazione e del parcheggio sulle strisce pubbliche (esclusivamente all’interno dell’area operativa del servizio).
In occasione del lancio dell’offerta a Lungo Termine in tutte le città italiane in cui è presente Share Now, saranno proposte tariffe promozionali fino alla fine di novembre che permetteranno di noleggiare, ad esempio, una smart a partire da 17 euro al giorno.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)