Nissan LEAF TREE: auto elettrica che alimenta le sue luci di Natale
Una vettura per "elettrificare" il Natale: la Nissan LEAF TREE è un omaggio luminoso alla festa, che si alimenta dell'energia frutto della rigenerazione, grazie all'innovativo e-Pedal e alla modalità B (ECO).
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/12/nissan-leaf-tree-1.jpg)
Questa vettura non solo trasmette lo spirito delle feste, ma dimostra anche il potenziale del sistema di frenata rigenerativa, progettato per accumulare energia ogni volta che l’auto si arresta o rallenta. Le tecnologie a bordo che permettono questo sono l’e-Pedal e la modalità B (ECO).
Il primo sistema consente di partire, accelerare, rallentare e fermarsi usando solo il pedale dell’acceleratore e fa in modo che il veicolo assorba energia attraverso la frenata rigenerativa, che ricicla l’energia cinetica prodotta in fase di rallentamento per ricaricare le batterie. La modalità B (ECO) produce lo stesso effetto quando il conducente usa il pedale del freno.
L’allestimento della vettura non è solo un vezzo pensato per offrire spettacolo nel mese di Natale, ma serve anche ad evidenziare la capacità dei veicoli elettrici di rigenerare energia, anche se in quota rispetto a quella consumata. Un dato traduce in cifre il concetto: guidando Nissan LEAF per 18.000 km (la media annua registrata attualmente) si rigenerano 744 kWh di energia pulita. Questa basterebbe ad alimentare:
–266 alberi di Natale con 700 luci a incandescenza per un’ora
–297 forni per un’ora, per preparare il pranzo di Natale
–744 televisori per cinque ore, per la maratona di film delle feste
–10.783 abitazioni con 1.000 lampadine a LED per cinque ore
Ecco le parole di Helen Perry (Head of Electric Vehicles per Nissan Europe): “Santa Claus non sarà più l’unico ad avere un mezzo di trasporto speciale. In questo periodo così sentito dell’anno, abbiamo voluto dare a Nissan LEAF un volto festoso e comunicare al tempo stesso un messaggio fondamentale. Speriamo che questa speciale edizione possa trasmettere al pubblico i molteplici vantaggi dell’energia rigenerata. A quasi 10 anni dal lancio di LEAF in Europa, Nissan continua a tenere fede al proprio impegno di promuovere uno stile di vita sostenibile anche grazie all’adozione della mobilità elettrica“.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)