McLaren punta sulla leggerezza per le sue supercar
McLaren Automotive rinnova il suo impegno, per ridurre il peso dei veicoli ed incrementarne ulteriormente l'efficienza e le performance
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/04/large-11990-mclaren-765lt-and-mclaren-automotive-ceo-mike-flewitt.jpg)
Ecco le parole di Flewitt: “La massa del veicolo è nemica delle prestazioni, sia sulle auto con motore a combustione interna sia su quelle con propulsore completamente elettrificato, quindi vincere la corsa dei pesi è una priorità assoluta per noi. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo investito molto nella tecnologia dei compositi“.
McLaren continuerà quindi a perseguire tale filosofia ingegneristica, già evidente nei modelli esistenti come la 765LT, che amplia la gamma Super Series della casa di Woking. La Long Tail, rispetto alla coupé 720S, è più leggera di 80 kg, grazie all’impianto di scarico in titanio a quattro uscite, al pacchetto aerodinamico in fibra di carbonio, alla vetratura in policarbonato e ad altri dettagli.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)