Ford Bronco: svelato l'anti Jeep Wrangler
Tre versioni, due motorizzazioni e due livelli di trazione integrale per un off-road puro e crudo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/07/ford-bronco-2-door-2021-1600-11.jpg)
Anche se ormai rimanevano pochi dubbi rispetto all’aspetto e ai contenuti del nuovo Ford Bronco, il fuoristrada duro e puro dell’Ovale Blu ha mostrato la sua immagine al completo.
Look neo-retro: le fotografie del nuovo Ford Bronco
Tre versioni: Sport (SUV), 2 porte o 4 porte
Sui mercati su cui sarà disponibile, non in Europa sfortunatamente, lo si potrà scegliere in tre differenti versioni. Il Ford Bronco convenzionale, quello più rivolto al 4×4, proposto con carrozzeria a 2 o 4 porte, o la variane in stile SUV unicamente a 4 porte. Nel caso del Bronco a 2 porte, la lunghezza è di 4.412 mm con un passo di 2.550 mm, mentre la 4 porte arriva a 4.811 mm con passo di 2.949 mm. Il Bronco SUV sarà invece il più piccolo, con 4.387 mm di lunghezza e un passo di 2.670 mm.
Ford Bronco: le motorizzazioni
La nuova generazione del Ford Bronco arriverà sul mercato, inoltre, con due motorizzazioni: il 2.3 EcoBoost da 270 CV e 420 Nm e il 2.7 V6 EcoBoost da 310 CV e 542 Nm. Nel primo caso si potrà scegliere il cambio manuale a 7 marce o l’automatico a dieci rapporti, mentre la versione V6 potrà essere abbinata soltanto alla trasmissione automatica.
Due tipi di trazione integrale
Ford ha inoltre puntato parecchio sulla dimensione 4×4 del nuovo Bronco, che potrà contare su due sistemi di trazione integrale. Da un lato il più semplice con scatola di trasferimento a due rapporti, controlli elettronici per la trazione e fino a 7 modalità di guida; Normal, Eco, Sport, Sabbia, Discesa, Fango e Rocce. Nella versione più sofisticata il sistema 4×4 dispone di un selezionatore automatico per la scatola di trasferimento a due velocità, differenziale Spicer Performa-TRAK su entrambi gli assi, asse posteriore fisso Dana 44 AdvanTEK e asse anteriore con ruote indipendenti Dana AdvanTEK.
In funzione dell’allestimento e degli optional installati, il Ford Bronco vanta specifiche off-road variabili, con l’allestimento Badlands al top della gamma. In questo caso l’altezza da terra varia tra i 213,4 mm e 294.6 mm e la capacità di guado raggiunge 851 mm.
Negli USA il Ford Bronco avrà un prezzo d’accesso di 29.995 dollari ed è giù pre-ordinabile con un acconto di 100 dollari.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)