Citroen 2CV: trent'anni fa l'uscita di scena
L'ultimo esemplare di oltre 5,1 milioni della Citroen 2CV fu prodotto il 27 luglio 1990, presso l'impianto portoghese di Mangualde
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/08/storia-citroen-2cv-01.jpg)
La Citroen 2CV è stata prodotta in numerose versioni speciali come la Spot con il colore Orange Teneré del 1976, la Charleston del 1981 con la carrozzeria bicolore bordeaux e nero o giallo e nero o nelle due tonalità di grigio, la France3 commercializzata anche sul mercato italiano nel 1983 con la denominazione Transat, la Dolly del 1985, la Cocoricò del 1986 con la carrozzeria tricolore e la Spécial Perrier – dotata di frigobar integrato – introdotta nel 1988, quando terminò l’assemblaggio presso lo stabilimento francese di Levallois. In 41 anni di commercializzazione, la Citroen 2CV è stata prodotta in circa 5,1 milioni di esemplari, ovvero 3.868.680 unità più 1.246.335 Fourgonette.