La storia della Nissan Skyline di Paul Walker
Paul Walker, oltre a essere stato uno dei volti che ha portato al successo Fast & Furious, è stato un grande appassionato di auto. Craig Lieberman parla della prima Skyline acquistata dal compianto attore
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/08/nissan-skyline.jpg)
Il compianto Paul Walker, attore scomparso ormai nel 2013 dopo un incidente stradale, è stato una delle star di Fast & Furious, una saga cinematografica che ancora oggi continua e consegue grandi successi al botteghino. Walker è stato uno degli elementi che ha portato alla ribalta questo titolo, ma soprattutto è stato un grande appassionato di automobili. Durante le riprese del primo Fast & Furious, Walker si era innamorato della Nissan Skyline, così anche grazie a Craig Lieberman – il consulente tecnico che ha fornito i veicoli per i primi due film di Fast & Furious – ne acquistò un esemplare a titolo personale.
L’acquisto della Skyline
Walker e Lieberman visitarono insieme MotoRex, l’unica azienda che importava le Skyline R34 negli Stati Uniti, in modo legale. MotoRex diede in a Walker una Skyline R34 chiamata Blackbird a titolo temporaneo. Dopo alcuni mesi, Walker girava ancora con la Blackbird, tuttavia la prima auto che l’attore acquistò realmente fu una Nissan Skyline V-Spec del 1999 color Sonic Silver. Dopo alcuni mesi però, qualcuno fece notare a Walker che l’auto aveva alcuni problemi di verniciatura, infatti il colore dei paraurti e della mascherina vicino ai fari posteriori non era perfettamente in sintonia con il resto della carrozzeria. Per questa ragione Walker diede via la sua prima Skyline per prendersi una R34 V-Spec II bianca del 2001.
Pezzo da collezione
La Skyline Sonic Silver fu portata da Walker alle Hawaii e convertita in modo tale da diventare una replica della Blackbird, di cui era rimasto affascinato. Per questa ragione fu adottato un nuovo kit carrozzeria, delle sospensioni migliorate, delle nuove ruote e un intercooler più- A completamento dell’opera fu installato un cofano in carbonio con trama a vista del valore di 3.000 dollari. Seppur somigliante all’auto del film, l’originale Skyline R34 di Paul Walker non è stata utilizzato in 2 Fast 2 Furious. Successivamente, la Skyline argento di Walker venne sequestrata dalla DEA, il corpo investigativo americano che si occupa del narcotraffico, qualcosa di molto simile a quanto accade nel secondo capitolo di Fast & Furious. Il proprietario successivo ha comprato la vettura quando è stata venduta all’asta e l’ha tenuta in Texas per quasi 15 anni. Dopo di lui è stata acquisita dall’importatore californiano Toprank, specializzato in auto JDM, dove l’auto risiede ancora adesso. Lieberman ha stimato questa vettura su un valore commerciale di 400.000 dollari e alla base di ciò ci sta un ex proprietario famoso, – tristemente scomparso – e perché si tratta di uno dei soli 14 esemplari importati legalmente negli USA.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)